Psicologia

La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, mediante l’uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale[3]; si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).

Psicoterapia sistemico-relazionale

La terapia sistemico relazionale permette di allargare il campo di osservazione dall’individuo al suo sistema di appartenenza, al contesto relazionale che può aver generato il disagio.In quest’ottica, il soggetto portatore del sintomo è visto come in stretta relazione con il proprio ambiente, con il quale interagisce e attraverso il quale sviluppa risorse o problematiche. Queste ultime costituiscono “la soluzione” che il soggetto trova per entrare in relazione con i diversi sistemi di appartenenza.La terapia sistemico-relazionale è rivolta alle famiglie, alle coppie ma anche al singolo individuo, ai bambini e agli adolescenti.

Sostegno alle coppie ipofertili

Le difficoltà di una coppia a concepire un bambino possono essere accompagnate da importanti vissuti, da sentimenti di fallimento e di inadeguatezza che possono portare a profonde sofferenze psicologiche.Per affrontare gli ostacoli in cui i futuri genitori potrebbero incorrere, si è pensato di offrire una serie di incontri di supporto e di accompagnamento alle persone coinvolte, o individuali o di coppia, costruiti sui bisogni e sulle necessità degli stessi genitori e che vanno ad affrontare temi e vissuti comuni e significati personali.

Psicodiagnosi

La psicodiagnosi è volta alla conoscenza profonda, strutturale del soggetto, attraverso l’utilizzo di colloqui, la somministrazione di test e le osservazioni cliniche.Scopo del terapeuta è comprendere, spiegare e restituire all’individuo una sua valutazione strutturale, una sintesi del suo funzionamento psicologico profondo.