Psicologa

Dott.ssa Chiara Scelsa

Specializzata in psicoterapia sistemica e terapeuta EMDR.

Cell.: 347 3931274 – E-mail: chiarascelsa@gmail.com

CURRICULUM VITAE

Sono la Dottoressa Chiara Scelsa, psicologa clinica, psicoterapeuta specializzata in psicoterapia sistemica e terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un protocollo scientificamente validato utile a trattare traumi derivanti da esperienze dolorose (lutto, malattie, violenze ed esperienze avverse).
Da oltre 15 anni mi occupo di problematiche relative a disturbi dell’umore (ansia e depressione), problemi di personalità (bassa autostima, rabbia, elevata conflittualità…) e crisi di coppia.

Assisto coppie ed individui che hanno in corso una separazione o un divorzio per aiutarli a confrontarsi con la nuova realtà e aiutarli a superare i conflitti che la stessa genera, sia rispetto ai figli, sia rispetto alle dinamiche di coppia. Collaboro come CTU con il Tribunale ordinario di Milano in occasione di separazioni conflittuali, affidamento dei figli e tutela dei minori. Mi occupo inoltre di aiutare i miei pazienti a gestire le emozioni, imparando a riconoscerle e a dare loro il giusto spazio Svolgo la mia professione con impegno, interesse e rispetto nei confronti delle persone che decidono di iniziare un percorso con me, mettendo in campo la mia professionalità e le mie risorse personali.
Iniziare un percorso di psicoterapia significa mettersi in gioco e, con l’aiuto di un professionista, attivare tutte quelle risorse che si posseggono naturalmente ma che, per una serie di difficoltà, non si sono rese disponibili. Significa trovare una nuova modalità di guardare e di guardarsi, significa sgretolare le vecchie certezze e metterne in campo di nuove, significa ritrovare un nuovo equilibrio e una nuova andatura assegnando nuovi significati a noi stessi e alle relazioni che ci appartengono Sono specializzata in psicoterapia sistemica, un approccio che vede il disagio psichico come il risultato di uno squilibrio che si crea nei sistemi in cui l’individuo vive le proprie relazioni significative, tipicamente la coppia e il nucleo familiare. Avendo questa formazione di base, anche nelle psicoterapie individuali non posso trascurare l’importanza dell’ambiente/sistema nel quale è immerso il paziente, aiutandolo a decifrare le dinamiche che lo circondano.
L’empatia, la curiosità, la voglia di conoscere la vita di chi mi siede di fronte e la fortuna di possedere un buon intuito che supporta il lavoro clinico sono linee guida nel mio lavoro Perché star meglio è una possibilità che tutti dovrebbero darsi, è realistico pensare di farcela, è doveroso tentare.

Prenota un appuntamento o invia un messaggio